Giocare ha sempre un senso


Nome organizzazione: Associazione Bianca nel Cuore (San Bonifacio - VR)
Ambito d'intervento: Assistenza socio-sanitaria
Beneficiari: Circa 25 bambini con diversi disturbi e disabilità
Obiettivo del progetto: Offrire a pazienti con disabilità un approccio terapeutico innovativo
Cifra erogata: 9.500 euro

Spazio riabilitativo dedicato all'Integrazione

Sensoriale Nel 2022 l’attività dell’Associazione Bianca nel Cuore ha visto la creazione, presso lo spazio “BiSogni Speciali” a San Bonifacio (VR), di un’area speciale unica nel suo genere, dedicata all’Integrazione sensoriale (ASI®): un approccio terapeutico, molto diffuso negli Stati Uniti ma pressoché sconosciuto in Italia, basato sull’importanza di aiutare il corpo a elaborare gli stimoli provenienti dai 5 sensi, dalla percezione e dall’equilibrio.

In questo spazio (dotato di attrezzature quali tappeti, piattaforme, cuscini, scivoli, piscina con palline, che favoriscono esperienze sensoriali in sicurezza) i bambini con disturbi dello spettro autistico, della coordinazione motoria (DCM), dell’apprendimento, della regolazione, di elaborazione sensoriale, disprassia, A.D.H.D. e disabilità motorie vengono aiutati a interagire con il mondo, con la collaborazione di un terapista occupazionale che interpreta le risposte dei piccoli.

Questo progetto–pilota, unico nel suo genere nel territorio veronese, si propone di sostenere le famiglie attraverso il cofinanziamento dei percorsi, così da rendere le esperienze di integrazione sensoriale più accessibili, fruibili e diversificate, agevolando nel contempo la fruizione di servizi già esistenti come la riabilitazione fisioterapica, le visite mediche, i trattamenti osteopatici, il raccordo con i referenti scolastici, la rete integrata di servizi multidisciplinari.